L’esperienza del cliente, intesa come modalità di gestione della pratica
e livello di soddisfazione per l’assistenza prestata,
è l’obiettivo primario dello SLI.
È stato fondato nel 1996 dall’Avv. Carlo Guglielmo Izzo, il quale, dopo una lunga carriera di Magistrato Ordinario presso il Tribunale e la Corte di Appello di Roma fino al grado di Presidente di Sezione della Suprema Corte di Cassazione, ha deciso di dedicarsi all’esercizio della nobile arte della professione forense.
Oggi lo SLI è un’associazione professionale, i cui associati sono l’Avv. Carlo Guglielmo Izzo e suo figlio, l’Avv. Adriano Izzo.
In un momento storico in cui la produzione legislativa, nazionale e comunitaria, è eccessivamente prolifica e spesso confusa, lo SLI, grazie all’esperienza pluridecennale dei suoi professionisti, si propone come essenziale punto di riferimento, ponendosi al servizio del cliente con altissima competenza, serietà, passione e, soprattutto, onestà.
Rivolti al futuro
La convinzione che anima i professionisti dello SLI è che la prestazione dell’avvocato sia il risultato di un’opera intellettuale estremamente complessa, che richiede molteplici competenze, continuo aggiornamento e meticolosa attenzione. Il dovere del legale, pertanto, è quello di tradurre tale complessità in un linguaggio fruibile e comprensibile al cliente, fungendo da intermediario irrinunciabile con la controparte, la giustizia e le istituzioni in genere.Lo SLI ha una mentalità dinamica e cosmopolita. Attinge dal passato per guardare al futuro. Senza soluzione di continuità. E sempre nell’interesse del cliente.